Copyright HT ITALIA 2014 Versione IT 1.01 27/03/2014 MACROTESTG3 – COMBIG3 Manuale d'uso
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 9 4.3. DESCRIZIONE DELLA TASTIERA La ta
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 99 ATTENZIONE Lo strumento deve esser
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 100 12.10. VERIFICA DELLA PROTEZIONE CON
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 101 12.11. VERIFICA DELLA CADUTA DI TENS
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 102 12.12. MISURA DELLA RESISTENZA DI TE
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 103 12.12.1. Misura della resistenza di
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 104 Reti di terra di grandi dimensioni Qu
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 105 12.12.2. Misura della resistività de
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 106 Valutazione approssimativa del contri
Via della Boaria 40 48018 – Faenza (RA) - Italy Tel: +39-0546-621002 (4 linee r.a.) Fax: +39-0546-621144 email: [email protected] http://www.ht-instru
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 10 5. MENU GENERALE La pressione del tast
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 11 5.1.2. Autospegnimento display e suon
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 12 6. ISTRUZIONI OPERATIVE 6.1. LOW: CO
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 13 1. Toccare l’icona . La videata a fi
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 14 5. Eseguire, se necessario, la comp
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 15 10. Al termine della prova, nel caso
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 16 6.2. M: MISURA DI ISOLAMENTO Questa
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 17 1. Toccare l’icona . La videata a fi
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 18 ATTENZIONE Scollegare dallo str
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 1 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SIC
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 19 6.2.1. Situazioni anomale 1. Qualora
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 20 6.3. RCD: TEST SU INTERRUTTORI DIFFER
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 21 Fig. 12: Collegamento in sistema trif
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 22 1. Selezionare le opzioni “TN, TT o
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 23 5. Toccare l’icona per azzerare il
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 24 6.3.1. Modo AUTO 9. Premere il tasto G
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 25 6.3.2. Modi x½, x1, x2, x5 9. Premere
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 26 6.3.4. Modo La normativa definisce,
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 27 6.3.5. Test su RCD con toroide separa
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 28 6.3.6. Situazioni anomale 1. Se la te
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 2 6.9. ΔV%: Caduta di tensione sulle lin
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 29 6. Qualora venga rilevato lo scambio
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 30 11 Se lo strumento rileva una tensione
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 31 6.4. LOOP: IMPEDENZA LINEA/LOOP E RES
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 32 Fig. 18: Misura P-N/P-PE in impianti
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 33 6.4.1. Modi di prova La protezione de
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 34 La seguente tabella riassume le possib
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 35 Questo modo di funzionamento esegue la
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 36 6. Il valore della corrente di cortoc
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 37 6.4.3. Modo kA – Verifica potere di i
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 38 5. Premere il tasto GO/STOP oppure il
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 3 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA L
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 39 6.4.4. Modo I2t – Verifica della prote
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 40 4. Toccare l’icona per azzerare il v
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 41 6. Scollegare, quando possibile, tutt
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 42 2. Spostare il riferimento della barra
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 43 6. Scollegare, quando possibile, tutt
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 44 6.4.6. Verifica protezione dai contat
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 45 6. Scollegare, quando possibile, tutt
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 46 6.4.7. Verifica protezione dai contat
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 47 6.4.8. Verifica protezione dai contat
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 48 5. Premere il tasto GO/STOP oppure il
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 4 1.2. DURANTE L’USO La preghiamo di legg
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 49 6.4.9. Misura di Impedenza con uso di
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 50 4. Il simbolo indica il corretto col
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 51 6.4.10. Situazioni anomale 1. Qualora
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 52 6. Qualora venga rilevato lo scambio
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 53 6.5. SEQ: VERIFICA DEL SENSO CICLICO
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 54 3. Inserire i connettori blu e nero de
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 55 8. Al termine della prova, nel caso i
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 56 6.5.1. Situazioni anomale 1. Qualora
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 57 6.6. LEAKAGE: MISURA DELLA CORRENTE DI
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 58 ATTENZIONE Eventuali connessioni aggi
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 5 2. DESCRIZIONE GENERALE 2.1. INTRODUZIO
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 59 6.7. EARTH: MISURA RESISTENZA DI TER
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 60 Fig. 27: Misura della resistenza di t
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 61 1. Selezionare le opzioni “TN, TT o “
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 62 5. Toccare l’icona per azzerare il v
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 63 10Prolungare, se necessario, i cavi di
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 64 16Per misura di resistenza di terra n
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 65 6.7.2. Misura di terra con pinza opzi
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 66 1. Selezionare le opzioni “TN, TT o “I
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 67 6. Nel campo RA è mostrato il valore d
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 68 6.7.3. Situazioni anomale misura di t
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 6 2.2. FUNZIONALITÀ DELLO STRUMENTO Lo s
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 69 6.8. AUX: MISURA DI PARAMETRI AMBIENT
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 70 4. Il valore misurato è presente a di
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 71 6.9. ΔV%: CADUTA DI TENSIONE SULLE LI
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 72 1. Selezionare l’opzione “50Hz o 60Hz”
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 73 5. Toccare l’icona per azzerare il v
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 74 10Premere il tasto GO/STOP sullo strum
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 75 6.9.1. Situazioni anomale 1. Qualora v
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 76 6. Qualora venga rilevato lo scambio
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 77 7. OPERAZIONI CON MEMORIA 7.1. SALVA
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 78 7.2. RICHIAMO MISURE A DISPLAY E CANC
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 7 3. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1. CONTR
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 79 7.2.1. Situazioni anomale 1. Qualora n
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 80 8. COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO A PC
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 81 9. MANUTENZIONE 9.1. GENERALITÀ Dur
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 82 10. SPECIFICHE TECNICHE L’incertezza è
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 83 Corrente di primo guasto – Sistemi IT
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 84 Verifica protezioni differenziali (RCD
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 85 Tensione di Contatto (misurata durante
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 86 10.2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO Sicure
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 87 11.1. CONDIZIONI DI GARANZIA Questo s
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 88 12.1. CONTINUITÀ DEI CONDUTTORI DI PR
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 8 4. NOMENCLATURA 4.1. DESCRIZIONE DELLO
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 89 12.2. RESISTENZA DI ISOLAMENTO Scopo
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 90 12.3. VERIFICA DELLA SEPARAZIONE DEI
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 91 ESEMPIO DI VERIFICA DI SEPARAZIONE TRA
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 92 12.4. TEST SU INTERRUTTORI DIFFERENZI
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 93 12.5. VERIFICA DEL POTERE DI INTERRUZ
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 94 12.6. VERIFICA PROTEZIONE CONTRO CONT
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 95 Lo strumento, in funzione del valore d
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 96 12.7. VERIFICA PROTEZIONE CONTRO CONT
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 97 12.8. VERIFICA PROTEZIONE CONTRO CONT
MACROTESTG3 - COMBIG3 IT - 98 12.9. VERIFICA COORDINAMENTO DELLE PR
Comentários a estes Manuais