Ht-instruments HT157 Manual do Utilizador Página 34

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 68
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 33
HT155 - HT157
IT - 32
¾ Con cursore lampeggiante sull’icona “ ” usare i tasti “ ” o “ ” per selezionare
l’opzione “Lock”. Successivamente premere il tasto “ ” per bloccare i valori dei dati
delle grandezze a display. Premere nuovamente “ ” per uscire dalla funzione
“Lock”
¾ Con cursore lampeggiante sull’icona “ ” usare i tasti “ ” o “ ” per selezionare
l’opzione “Max”. Premendo successivamente il tasto “ ” lo strumento mostra il
valore massimo delle grandezze a display che si aggiorna automaticamente al
sopraggiungere di un valore superiore. Premere nuovamente “
” per uscire dalla
funzione “Max”
13. Con cursore lampeggiante sull’icona “ ” premere I tasti “ ” o “ ” per entrare
nella visualizzazione grafica “Graph” (oppure selezionare l’icona “Graph” nel menu
principale) della misura. Lo strumento mostra la seguente videata:
Fig. 31: Videata grafica analisi spettrale 1/3
14. La videata mostra il grafico a istogramma del livello di pressione sonora associata allo
spettro delle frequenze il cui centro è riportato sull’asse delle ascisse oltre alle
indicazioni delle ponderazioni di frequenza A, C, e Z. I valori minimo e massimo
sull’asse delle ordinate sono determinati dalla selezione del range di misura
15. Posizionare il cursore nella righe presenti sulla parte inferiore dell’asse delle ascisse e
usare i tasti “
” o “ ” per selezionare le frequenze dello spettro, il tipo di
ponderazione in frequenza A, C o Z. Usare gli stessi tasti per modificare
dinamicamente il range di misura. Nella visualizzazione grafica è possibile selezionare
solo le opzioni Leq1s e Leq,T
16. Per le restanti funzioni fare riferimento alla visualizzazione numerica
Vista de página 33
1 2 ... 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ... 67 68

Comentários a estes Manuais

Sem comentários